
Sostenibilità

Il nostro impegno per il cambiamento
Sfruttare il potenziale di circolarità delle poliammidi
I toni a volte negativi nel dibattito sulla plastica spesso non considerano quanto sia meraviglioso questo materiale se gestito all'interno di cicli di vita controllati. Le poliammidi esistono all’interno di innumerevoli prodotti che hanno un impatto altamente positivo sulla nostra vita. Sono versatili, leggere, resilienti e resistenti al calore. Per molte esigenze nell'ambito di settori di impatto globale come la mobilità, la salute, i beni di consumo e l'urbanizzazione, sono un eccellente alleato. Non solo in termini di adattabilità e prestazioni, ma anche per quanto riguarda importanti cicli di sviluppo sostenibili come la circolarità e la leggerezza.

Aumentare l'efficienza delle risorse
Chiudere il cerchio serrando i ranghi
Noi di DOMO crediamo nel potere della condivisione dello sforzo di ciascuno. Il settore produttivo e la società hanno la responsabilità collettiva di lavorare più a stretto contatto. E DOMO si impegna a collaborare lungo l'intera catena del valore dei materiali plastici - dai produttori di materie prime ai fornitori di servizi di riciclo - per favorire la transizione da un'economia lineare a un'economia circolare che sia efficiente nell'uso delle risorse.

Collaborazione lungo l'intera catena del valore
Promuovere il progresso attraverso uno scopo condiviso
La nostra catena integrata del nylon - che ci permette di controllare ogni passaggio a partire dal benzene fino alle nostre resine di alta qualità - ci conferisce una posizione unica nel contesto dell’innovazione sostenibile. Allo stesso modo, l’attenta collaborazione tra le nostre unità produttive fa nascere una sensibilità per potenziali sinergie e miglioramenti sostenibili. Utilizziamo questa sensibilità anche per trovare partner innovativi e determinati pronti a lavorare con noi verso la trasformazione di tutta la catena del valore.